Quando l’estate si conclude sull’isola di Ischia è tempo di rinascita
L’autunno sull’isola di Ischia è fatto apposta per vivere una settimana di sosta rigenerante, per ritrovare ancora il gusto del mare, per tuffarsi nel benessere delle terme, per scoprire i sapori ed i colori della cucina ischitana che comincia a profumare di funghi e castagne. Trascorrere anche solo un week end sull’isola di Ischia in autunno vi ricaricherà di energie vitali per affrontare l’inverno con una marcia in più
L’autunno è la stagione migliore per vivere il benessere termale sull’isola di Ischia, anche solo per un fine settimana di relax. Sarà una sosta rigenerante che giunge per regalarsi un po’ di benessere in una stagione tra le più belle da vivere sull’isola di Ischia. Infatti la natura si tinge di incredibili tonalità: marrone, rosso, giallo oro, verde velluto, un ventaglio di sfumature che incanta per la sua varietà.
Trascorrere anche solo un week end d’autunno sull’isola di Ischia rappresenta anche un modo per rafforzare le difese del corpo prima dell’inverno. Perchè Ischia è l’isola delle terme, e solo qui è possibile intraprendere una vera e propria “rinascita” per il corpo e lo spirito. Negli hotel di Ischia è possibile vivere delle esperienze multisensoriali per restituire equilibrio ed energia a corpo e mente: i reparti termali mettono a punto pacchetti benessere che propongono le classiche vie termali, come bagni caldi, sauna e fanghi ma anche massaggi estetici e curativi.
I professionisti del benessere termale sapranno allentare le tensioni muscolari che poi sono alla base di alcuni tra i più fastidiosi dolori che un uomo può sopportare, come mal di testa e artrosi cervicale. Invece massaggiando dolcemente il vostro corpo gli “angeli del benessere” delle terme di Ischia sapranno ricondurre l’organismo ad uno stato di relax totale, servendosi di pregiati oli essenziali naturali il cui aroma riesce a donare alla mente una profonda armonia e comunione con l’universo.
Lavanda, timo, eucaliptus sono alcune delle piante tipiche della macchia mediterranea ischitana; la scienza ha ampiamente provato che inalando il loro profumo si attivano negli esseri umani una serie di ormoni responsabili di stati di benessere profondo, di tranquillità assoluta o di euforia. Ecco perchè il benessere ad Ischia è totale, qui ogni cosa è predisposta per trovare stati perfetti d’umore e di salute. Ma non finisce qui: sull’isola di Ischia l’autunno è anche il momento delle sagre enogastroniche, tante le feste in piazza e nelle antiche cantine che celebrano castagne e vino novello, salsicce e i primi friarielli, pane cotto al legna, dolci profumati di limone e vin santo.
Ischia è da molti conosciuta come l’isola della salute, questo non solo per la ricchezza dei bacini termali, dei luoghi incontaminati, per i tanti boschi, per le spiagge e le fertili colline, ma anche perchè è il luogo d..
Perchè l’isola delle terme? Con le sue 103 fonti termali Ischia è una dei luoghi più ricchi delle preziose acque della bellezza e della salute. E questo grazie all’energia che sprigiona la sua terra di natura vulcanica..
Una fonte che ha del miracoloso sull’isola di Ischia è sicuramente quella di Nitrodi nel comune di Barano. La sua acqua è talmente straordinaria che per giustificare le sue virtù gli antichi pensavano fosse abitata da ni..
Che grandi, dorate spiagge ha Ischia. E allora perché non ficcarcisi dentro? E non solo per gioco, ma anche per benessere. Si chiama sabbiatura ed è un metodo conosciuto dalla notte dei tempi per combattere i reumatismi...
Dall’acqua benessere e vigore, dal sole bellezza e salute. Lo sapevano già Cleopatra, gli antichi greci ed i romani che trascorrevano lunghe ore a mollo e sotto i raggi del sole.Sole non soltanto fonte di forza ma oggett..
È bellissimo, verde e blu, fresco e pescosissimo, il mare di Ischia non è solo un piacere per gli occhi ma anche per il corpo, e se lo si considera un po’ una grande palestra un tonico per cuore, muscoli e schiena. Se am..