Un mare di terme… la baia di Sorgeto a Forio
La Baia di Sorgeto si trova nella ridente frazione foriana di Panza, per raggiungerla bisogna percorrere una scalinata di pietra, molto comoda ma non brevissima...
Nel luogo dove vi trovate un tempo la fiorente città romana Aenaria, scomparsa misteriosamente in fondo al mare per un movimento tellurico un po’ più forte degli altri!
Ora l’acqua verde di Cartaromana nasconde segreti e antichità remote, e cela una vena termale ricchissima che emerge a riva, quell’archeo-mondo sommerso lo potete soltanto immaginare – almeno per ora – ma il caldo respiro della terra, quello a Cartaromana lo potete cogliere sempre nelle conche marine lungo tutto il lato destro, sotto la collina, dove l’acqua è calda, e la pietra offre verde fango termale a volontà.
Estasi di benessere assolutamente naturale - e gratuito - in una delle spiagge più panoramiche di Ischia, con vista sul castello Aragonese e scogli di Sant’Anna.
La Baia di Sorgeto si trova nella ridente frazione foriana di Panza, per raggiungerla bisogna percorrere una scalinata di pietra, molto comoda ma non brevissima...
Una piccola spiaggia, molto esclusiva, una grande mare, in alcuni punti molto profondo, una bella montagna intatta, come un Pan di Zucchero siete a Sant’Angelo, il resto non conta… ..
Una lunga cintura di sabbia circonda l’abitato di Ischia: decine e decine di stabilimenti termali si susseguono dalla spiaggia del Molino fino all’estrema punta del porto di Ischia, la spiaggia di san Pietro.La comodità ..
Le piccole case colorate, gli archi rampanti di una grande dimora patrizia, un antico Molino di pietra, e tante, tante barchette di legno tirate a secco sulla sabbia fine, dove non è raro trovare piccole formelle di sugh..
La scogliera di Zaro a Punta Caruso non è per tutti. Raggiungerla non è semplice, bisogna avere un po’ di confidenza con la roccia, perché un piccolo tratto necessita di una certa agilità e abilità nell’arrampicarsi...
C’è una spiaggia sull’isola di Ischia dove l’acqua termale risale in superficie, creando delle piscine naturali per rilassarsi nell’acqua calda ammirando il Castello Aragonese e gli scogli di Sant’Anna: è la spiaggia di ..