Piano Liguori: è uno dei percorsi più dolci e panoramici, si snoda tra i filari di vite di Campagnano e cantine antiche
L’antico villaggio di Piano Liguori, formato da poche case dove nella bella stagione è aperto un ristorante è raggiungibile da due strade diverse; la prima si imbocca costeggiando la chiesa in piazza, in un primo tratto la via è asfaltata poi, dopo una salita a tornanti, diventa una strada di campagna tra le balze coltivate ad uva e alberi di frutta. L’altra strada è invece meno panoramica e si prende costeggiando le case popolari di Campagnano, il percorso è più breve ed ombroso, formato da una strada a larghi scalini di pietra che porta diritto al villaggio di Piano Liguori.
Chi poi da Piano Liguori volesse continuare la sua passeggiata può imboccare la strada che costeggia il ristorante e attraverso uno stretto sentiero giungere sull’altopiano dal quale si può ammirare la baia della Scarrupata a sud dell’isola. Continuando si giunge al villaggio dello Schiappone a Barano. Segnaliamo che il percorso Piano Liguori – Schiappone non è indicato per chi soffre di vertigini in quanto l’altezza è notevole e il sentiero in certi punti è molto stretto.
Un percorso vicino al mare pianeggiante e profumato di salsedine, un tratto collinare un po’ in salita tra villini fioriti e verdi parchi pubblici, un saliscendi tra viottoli di montagna e mulattiere, una picchiata in di..
Nella luce chiara di una mattina di settembre percorrendo campagne che profumano di frutta, tra meli, aranci e ulivi, casolari antichi abbandonati all’edera, lungo una stradina ora assolata, ora ombrosa giungerete ad uno..
Adagiato tra il monte Epomeo e il costone dove sorge il villaggio di Santa Maria al Monte c’è uno dei boschi più interessanti dell’isola di Ischia, sia dal punto di vista naturalistico, che da quello storico: il bosco de..
Il tempo sembra fermarsi, solo il ritmo della natura scandisce la lunga primavera ischitana. Per addentrarsi profondamente in questo spazio e tempo diversi bisogna seguire la scia di foglie, le strade di erba, che portan..
Nidi di falchi, scurissimi cespugli aggrappati allo strapiombo, orchidee selvatiche, corbezzoli lungo la strada di pietra di Punta Imperatore ed una antica e potente laterna, il faro. Romantico e solitario, il faro di Pu..