Navigando, navigando nell’acqua blu alla scoperta delle più belle baie di Ischia
Circumnavigare l’isola in barca, andare alla scoperta dei suoi fondali, insomma vivere il mare di Ischia è sicuramente il miglior modo per conoscerla a fondo..
Un posto così difficilmente lo dimenticherete perché quando la natura si mette d’impegno crea paesaggi che rimangono ancorati nel cuore. Il sublime è qui. Tra questa costa altissima, a strapiombo, dove occhi attenti sanno leggere le tante stratificazioni geologiche che la compongono, tra questo mare cristallo, ricco di rocce sommerse e di prateria di posidonia, dove lento- veloce nuotano pesci argentei.
Tra l’ocra delle pareti costiere, qualche ciuffo di verde e l’arancio dei fichi d’india dolci di sole. E sotto il perpendicolo di terra, una spiaggia di ciottoli grandi. Stendersi qui dopo una nuotata, e semplicemente guardare, osservare, catturare con gli occhi la magia dell’incontaminato.
La Scarrupata si raggiunge più facilmente dal mare. Potete affittare una imbarcazione nei vari porti dell’isola con o senza marinaio. Dalla spiaggia dei Maronti a Barano esiste inoltre un servizio di taxi boat che effettua escursioni via mare e che comprende tra le mete anche la Scarrupata.
Circumnavigare l’isola in barca, andare alla scoperta dei suoi fondali, insomma vivere il mare di Ischia è sicuramente il miglior modo per conoscerla a fondo..
Ischia ed uno dei mestieri più antichi. Il lavoro di chi vive di mare è sicuramente affascinante, come tutti i nodi che legano l’uomo alla natura. Fa venire in mente le lunghe notti stellate, le albe estive, lo sciacquio..
Navigando verso sud-est andrete alla scoperta di uno dei gioielli della costiera ischitana: la baia di San Pancrazio. Una baia che appare all’improvviso dopo un percorso di circumnavigazione attorno ai piedi della montag..
Il perimetro dell’isola è molto vario. Ai lidi sabbiosi si alternano improvvisi balzi di costa rocciosa raggiungibile solo dal mare...