È bellissimo, verde e blu, fresco e pescosissimo, il mare di Ischia non è solo un piacere per gli occhi ma anche per il corpo, e se lo si considera un po’ una grande palestra un tonico per cuore, muscoli e schiena. Se amate nuotare, e in inverno via allenate in piscina, ora che siete ad Ischia è il momento giusto di inforcare gli occhialini e gettarvi…a mare.Qualche bracciata basta per rendervi conto di tutto il benessere che ve ne viene, il corpo levigato, magro, più tonico, la cellulite si riduce, la schiena è più leggera e soprattutto la mente…la mente in questo spazio azzurro vola!
Se nuotiamo senza essere allenati, non tuffiamoci in uno sprint senza senso che ci farà soltanto affaticare e battere il cuore a velocità.
Sarà invece molto più saggio partire gradualmente prima immergendoci lentamente in acqua, guadagnando il largo con movimenti lenti, magari un po’ di “rana” e quando ormai siamo sciolti cominciamo a nuotare, nello stile preferito, magari variando nel corso della stessa nuotata. Qualche pausa all’inizio sarà necessaria, possiamo riposarci su una scogliera, sull’isola di Ischia ve ne sono di bellissime – stenderci al sole e poi riprendere con dolcezza l’allenamento. Per un vero e proprio "effetto training" sul cuore dobbiamo nuotare con una certa regolarità, due – tre volte a settimana, giungendo ad una trentina di minuti di attività in mare.
E nuotando, nuotando nell’acqua salata, senza grande sforzo, perché nell’acqua tutto il corpo è più leggero, se abbiamo necessità perderemo anche il peso in eccesso! Pensate che il nuoto è indicato nella terapia dell’obesità, nella cura dell’ipertensione, e persino dell’asma: il nuoto infatti facilita la coordinazione dei muscoli respiratori, portando il soggetto asmatico a una vera e propria ginnastica respiratoria correttiva.
Ma non è tutto! Il laboratorio di Psicologia dell’Istituto francese per lo Sport e l’Educazione ha dimostrato una stretta corrispondenza tra nuoto e effetti sull’umore. Il ritmico e dolce movimento dell’acqua, i gesti ripetitivi di braccia e gambe, la regolare respirazione aiutano a rilasciare i muscoli, ad alleviare le tensioni e, di conseguenza, attenuare i sintomi depressivi.
Attività sportiva di grande armonia per tutto il corpo il nuoto è particolarmente indicato per le donne riuscendo a modellare il corpo e levigando i cuscinetti cellulitici su cosce e fianchi. Dunque “sireneggiate” pure a piene braccia, il mare di Ischia saprà regalare a tutti una forma smagliante!
È chiara, è calda, è salubre: è l’acqua termale di Ischia, nota in tutto il mondo per le sue eccellenti proprietà terapeutiche ed estetiche. Le "thermae" ischitane sono antichissime frequentate già al tempo degli antichi..
La psoriasi è una di quelle malattie che pur non essendo pericolosa per la salute di chi ne è colpito, ha un forte impatto sulla vita sociale creando in certi casi un vero e proprio handicap per l’impossibilità di condur..
Dove l’Epomeo volge a nord, la forza vulcanica di una terra ricca di energia vitale continua a sbuffare calore benefico. Sono le acque termali più antiche dell’isola di Ischia. Fra l’azzurro del cielo ed il verde, circon..
Ritrovare un perfetto stato di salute in maniera perfettamente naturale è possibile. Dalla notte dei tempi l’uomo conosce tecniche efficaci per alleviare il dolore, per defaticare i muscoli, per allontanare lo stress. Un..
Lo sapevate che sotto la pianta dei nostri piedi ci sono collegamenti con tutto il corpo? Migliaia e migliaia di punti che portano al cuore, alla testa, ai polmoni. Centinaia e centinaia di invisibili canali che stimolat..
Alle prime ore del mattino o al tramonto – se la stagione è calda – indossate un paio di scarpette da ginnastica e via di corsa. Sull’isola di Ischia sono numerosi i parchi nei quali potrete allenarvi, ma se amate il pro..