Solo per gli esperti: da Santa Maria al Monte all’Epomeo
Dal villaggio di Santa Maria al Monte è possibile raggiungere la vetta dell’Epomeo, la strada si inerpica tra gli alberi, un sentiero difficile..
Questo perché la stradina sterrata è ripidissima; la mulattiera è infatti in gran parte ricavata tra le pareti di tufo dell’istmo di cava Tufaro e cava Petrella.
Lo consigliamo dunque a persone già un po’ esperte; si può anche superare la difficoltà del sentiero portando con sé dei bastoni da trekking.
Ad un certo punto sarà bello fermarsi in una delle tante zone pianeggianti di verde e consumare un pic nic baciati dal forte sole del sud. Continuando il cammino si giunge ad un gruppetto di case della zona chiamata “ Cola Marino” dopo poco sarete nel centro di sant’Angelo. Se siete veramente atletici e sportivi potete anche fare il cammino a ritroso e tornare al punto di partenza, la piazza di Serrara Fontana, però è una vera faticaccia.
Invece per tornare a casa, troverete sulla variante esterna di sant’angelo lo stazionamento dei pullman di linea che coprono tutte le località dell’isola. E se avete ancora voglia di passeggiare, dopo aver visitato il bel borgo di Sant’Angelo, magari gustando una ottima fetta di torta in piazzetta, potete raggiungere la spiaggia dei Maronti dalla zona alta di sant’angelo.
È una bella passeggiata: solo per la prima parte si cammina su una stradina asfaltata panoramica, poi si scende in spiaggia e si continua il percorso sulla sabbia. Lungo il cammino troverete le fumarole naturali e molti punti di ristoro. Potete scegliere di tornare al vostro hotel prendendo un bus di linea nella piazzetta dei Maronti o tornare indietro a sant’Angelo, per trascorrere la sera nella piazzetta più elegante dell’isola.
Dal villaggio di Santa Maria al Monte è possibile raggiungere la vetta dell’Epomeo, la strada si inerpica tra gli alberi, un sentiero difficile..
Una passeggiata in collina tra Lacco Ameno e Casamicciola vi porterà alla scoperta di luoghi bellissimi sotto il profilo naturalistico, ma anche pieni di storia. Qui infatti nel XVI secolo crebbe una piccola economia leg..
In cima all’Epomeo, una antica chiesa e un eremo su una montagna di mistica bellezza..
Da Panza a Sant’Angelo passando per campagne e stradine sterrate. Via dalla pazza folla e immersi in un’atmosfera bucolica questo itinerario vi porterà alla scoperta del lato più rustico di una delle zone che ha anche il..
L’antico villaggio di Santa Maria al Monte con la bella chiesetta bianca, il bosco di querce della Falanga con le case antiche nella pietra, il balzo dei Frassitielli. Un percorso dalsole di Forio all’ombra dell’Epomeo..
E come ci si reca in cotanto paradiso terrestre, chiedete ora giustamente voi?..