Pasqua e 25 aprile 2019 ad Ischia due vacanze al prezzo di una!
Quest'anno fatti furbo e aggira la crisi scegliendo come meta delle tue vacanze pasquali l'isola di Ischia che offre un mondo di divertimento e benessere a prezzi davvero smart...
Recarsi al mercato del pesce alla vigilia di Natale è una delle tradizioni più antiche di Ischia e di tutta la costa campana,.
E' una scena immutata da secoli, con gli acquirenti che tirano sul prezzo, i pescatori che reclamizzano la bontà del pescato a gran voce, con quella sorta di canto ritmato che caratterizza i venditori ambulanti del sud, una vera e propria melodia arabeggiante che è un richiamo seducente all’acquisto.
Se siete sull’isola di Ischia per trascorrere le vacanze di Natale non perdetevi questa esperienza! Se siete mattinieri recatevi ad uno dei tanti mercati del pesce dell’isola: ce ne sono in tutti i comuni ad Ischia ponte, ad Ischia porto, a Casamicciola, a Lacco Ameno, a Forio e Sant’Angelo.
Tanto pesce tutto insieme sarà difficile da trovare in qualunque altro luogo e altro tempo.
nella foto: Giuseppe Recco "Natura morta con pesci ", XVII sec.- Napoli - Museo di Capodimonte
Quest'anno fatti furbo e aggira la crisi scegliendo come meta delle tue vacanze pasquali l'isola di Ischia che offre un mondo di divertimento e benessere a prezzi davvero smart...
La vendemmia e la produzione del vino. Antichi strumenti di pietra per facilitare la fatica della pigiatura dell'uva..
Mondi di cartapesta galleggianti dai colori zuccherini sfilano lenti, quasi a passo di danza nel mare che riflette la luna, le stelle e le cento lucine festive.Mille e mille persone sono strette in questa baia di Cartaro..
La sacra rappresentazione della Corsa dell'Angelo a Forio a Pasqua..
Il 6 dicembre si celebra la festa a “più alta quota” dell’isola: San Nicola. La chiesetta dedicata al culto del Santo si trova infatti in cima all’Epomeo, la vetta di quasi 800 metri che domina l’intera isola..
Ad Ischia il Capodanno ha mantenuto inalterato il fascino di una festa antichissima dal sapore delle tradizioni popolari con quel tocco di sfrenatezza dionisiaca tra balli, cibo e vino a volontà. La tavola ischitana del ..