Natale in bellezza in un hotel terme di Ischia
Un po’ di stanchezza per i lunghi mesi di lavoro, un po’ di grigiore sulla pelle per la vita al chiuso, forse qualche doloretto invernale...
Estate, tempo di ferie, il momento più indicato per effettuare un tuffo nel benessere termale sull’isola di Ischia, cominciando un percorso di depurazione e salute che comincia dalla mattina con massaggi, sauna, bagni termali e trattamenti estetici a base di prodotti naturali.
L’isola di Ischia ha una grande storia termale per questo tutti gli hotel di Ischia possiedono centri termali e health and beauty dove vengono effettuate terapie con acqua e fanghi termali, massaggi e trattamenti estetici naturali. Così una vacanza ad Ischia in estate diventa una perfetta occasione per prendersi cura di sé, alimentando anche energie positive della propria sfera emozionale. Tutti i dermatologi sono concordi nel sostenere che i trattamenti beauty a base di prodotti e principi termali sono tra i più efficaci, anche perchè sono ad alto impatto rinvigorente per la pelle e garantiscono una sferzata di giovinezza che dura nel tempo
I ricchi elementi e oligominerali disciolti nelle acque sorgive e nei fanghi, vengono anche utilizzati per la composizione di creme e scrub che hanno il potere di eliminare da qualsiasi pelle i segni della stanchezza e del tempo. Estate è tempo di benessere alle terme dell’isola di Ischia, il luogo perfetto dove preparare nel migliore dei modi il corpo ad affrontare l’inverno con una serie di trattamenti che rinforzano il sistema immunitario per evitare influenze di stagione, raffreddori, cervicali e reumatismi.
Le acque termali di Ischia sono un toccasana anche nelle terapie di molte patologie, questo perchè aiutano a ridurre i sintomi e migliorano le condizioni generali dell’organismo. Sono perfette nelle terapie di riabilitazione: in quanto aiutano a recuperare la normale funzionalità dell’apparato locomotore, ma anche dell’apparato respiratorio e vascolare.
Infine sono eccelenti per le malattie e la prevenzione delle patologie dell’apparato respiratorio; attraverso cure inalatorie con acqua termale si apporta alla mucosa dell’orecchio e delle principali vie respiratorie ( naso, gola, bronchi e polmoni) un rinforzo difensivo contro le forme infiammatorie attraverso queste funzioni: umidificazione e rigenerazione delle mucose, attività antinfiammatoria, mucolitica, mucoregolatrice e aumento delle difese immunitarie.
Le acque di Ischia sono inoltre impiegate nelle patologie reumatiche: fanghi e bagni termali sono indicati per alcune patologie reumatiche perché svolgono un’azione analgesica, decontratturante e migliorano la mobilità delle articolazioni. Grandi risultati anche per le malattie della pelle: infatti l’acqua termale esercita un’azione cheratolitica e cheratoplastica, il che significa che favorisce la perdita degli strati più superficiali della pelle, stimolando la produzione di un nuovo strato corneo sano, elastico e morbido.
Ecco perchè alle terme dell’isola di Ischia si ringiovanisce: una pelle rinnovata è infatti una pelle più splendida ed elastica. Non farti sfuggire le ultime occasioni dell’estate ischitana 2019: controlla nella nostra lista degli hotel di Ischia se c’è ancora spazio e vivi la tua vacanza alle terme più famose di Europa.
Un po’ di stanchezza per i lunghi mesi di lavoro, un po’ di grigiore sulla pelle per la vita al chiuso, forse qualche doloretto invernale...
Quando il mondo era di duemila anni più giovane non si conosceva altra medicina che la natura. Piante, erbe, oli essenziali ed acque sorgive erano le fonti di benessere. E le terme erano un po’ più di un luogo di relax, ..
Quest’anno il mese di aprile si apre con un week end molto festivo: Pasqua. Un’occasione per spezzare il ritmo quotidiano e venire ad Ischia per trascorrere giorni di profondo benessere. Pasqua ad Ischia è il miglior mod..
Esperienze e studi fatti sul valore cosmetologico dei fanghi termali, evidenziano ottimi risultati per le pelli secche o grasse ed idratanti per pelli senescenti...
Pelle grigia, colorito spento, capelli sfibrati e poco lucenti, senso di pesantezza, lentezza nel risveglio, dolori muscolari...sono solo alcuni dei sintomi che spesso non sono altro che conseguenza di un accumulo di str..
Un bagno di vapore in una grotta scavata nella roccia: il corpo ringrazia, la mente pure…cosa c’è di più rilassante che regalarsi uno spazio interamente dedicato al benessere psicofisico in una sauna? Sull’isola di Ischi..