Cappa e spada nelle acque di Ischia: “Il Corsaro Nero”
Uno dei primi film girati ad Ischia è tratto da un romanzo di Emilio Salgari “Il Corsaro Nero”; la pellicola risale al 1936 e fu diretta da Enrico Guazzoni e Amleto Palermi. Nel cast: Silvana Jachino - Cesco Baseggio - Nerio Bernardi - Piero Carnabuci - Guido Celano - Fausto Guerzoni.
I fratelli Ventimiglia, il Corsaro Nero è il Corsaro Rosso , combattono contro il governatore di Maracaibo.
Dopo l'uccisione del fratello, il Corsaro Nero espugna Maracaibo, uccide il governatore e ne sposa la figlia adottiva. Insolito caso di film di avventure realizzato con cospicui mezzi nel periodo fascista.
Caso rarissimo, se non unico, nella storia del cinema di un personaggio di spadaccino affidato a un vero campione di scherma (con il contributo di Ada Biagini, anch'essa campionessa di fioretto).
Un classico B Movie della commedia all'italiana. Una comicità elementare basata su doppi sensi non proprio raffinati, l'eterno Pierino, ma con attrici di notevole bellezza. In questo film girato ad Ischia la professoress..
Il film "Il Mulatto" venne girato ad Ischia da Francesco De Robertis. Era il dopoguerra e il tema dei figli nati da soldati americani e donne italiane era di grande attualità, soprattutto nel Sud Italia - si pensi alla ..
Dopo la “Scogliera del peccato” Bianchi torna a girare ad Ischia, questa volta si tratta di un poliziesco " Il mostro dell'isola" che ha tra i protagonisti il grande attore di film horror Boris Karloff..
Ischia con il suo sole e le sue bellezze naturali attira i visitatori più diversi, che giungono da ogni parte per godersi un gradevole periodo di vacanze. Vi giunge l’avvocato che sogna un po’ di riposo ed invece passa t..