Astrologia a doppio senso: “La Vergine, Il Toro ed il Capricorno”
Ancora una commedia sexy all'italiana, girata ad Ischia, con la sua interprete più celebre: Edvige Fenech, come sempre bellissima e poco vestita. Tradimenti e corna sono anche al centro di La Vergine, il toro e il capricorno, diretto da Luciano Martino in persona, marito all'epoca della Fenech. Qui, un ispirato Alberto Lionello interpreta il ruolo di un marito libertino che è ossessionato dalla gelosia in quanto convinto che la moglie lo tradisce
Il milanese Gianni Ferretti, speculatore edilizio a Roma, tradisce la moglie Giulia con segretarie, dattilografe e amiche, ma è sicuro, a ragione, della sua fedeltà. Dopo un finto adulterio, però, inscenato per ingelosirlo, Giulia decide di vendicarsi sul serio. A Ischia, dov'è andata di nascosto, scartati due maturi corteggiatori si sceglie come amante il giovane Patrizio e se lo porta a Roma. Gianni intuisce la verità, ma si consola subito tra le braccia dell'ennesima dattilografa.
Delizioso film cui Lionello concede tutto se stesso coadiuvato dalla Fenech e da uno stuolo di attrici, come la Tanzi, di indiscutibile bellezza.
Tradimenti e corna sono anche al centro di La Vergine, il toro e il capricorno, diretto da Luciano Martino in persona, marito all'epoca della Fenech. Qui, un ispirato Alberto Lionello interpreta il ruolo di un marito libertino che è ossessionato dalla gelosia in quanto convinto che la moglie lo tradisce. Lionello è spassosissimo nella parte del latin lover della high class milanese, imbranato e faccendiere, mentre Edwige, sicura sotto la direzione artistica del suo compagno, non si risparmia certamente.
Da antologia l'accenno lesbico tra la Fenech e l'amica Lia Tanzi ai danni delle coronarie del guardone Mario Carotenuto Parlare di Edwige Fenech agli amanti dei film d'exploitation europei degli anni 70, è come parlare della Mecca ad un Mussulmano, di Gerusalemme ad un Ebreo e di Roma ad un cattolico
Il film "Il Mulatto" venne girato ad Ischia da Francesco De Robertis. Era il dopoguerra e il tema dei figli nati da soldati americani e donne italiane era di grande attualità, soprattutto nel Sud Italia - si pensi alla ..
"Il Paradiso all'improvviso" è una dichiarazione di amore per l'isola di Ischia che ha ispirato il titolo del film, ma non solo… ad Ischia sono state girate quasi tutte le immagini di questa commedia sull'amore..
Dopo la “Scogliera del peccato” Bianchi torna a girare ad Ischia, questa volta si tratta di un poliziesco " Il mostro dell'isola" che ha tra i protagonisti il grande attore di film horror Boris Karloff..
Homme libre, toujours tu chériras la mer! La mer est ton miroir...Il mare di Ischia è denso di una fascinazione misteriosa, profondo in certi punti tanto da diventare scurissimo, in altri trasparente come un vetro in cui..