loading...

  • Le nozze ed il lutto di Vittoria Colonna sul Castello Aragonese

    Castello aragonese

    Le nozze ed il lutto di Vittoria Colonna sul Castello Aragonese

    Pallida e sognante, sul Castello Aragonese si aggira una figura dai lunghi capelli raccolti, cammina pensosa tra gli ulivi e le stradine di pietra. E’ giovane, è vedova, è triste:è Vittoria Colonna, la poetessa del Castello. E’ il Rinascimento e tutto ciò che questo periodo significa per la cultura e le arti giunge ad Ischia, grazie a questa nobile donna ed alla sua tensione spirituale.Tra preghiere e rime, Vittoria Colonna trascorre quasi un trentennio su quel Castello Aragonese che doveva diventare la tua torre eburnea e fonte di ispirazione per la sua poesia

  • La ‘Ndrezzata antico ballo ischitano

    La ‘Ndrezzata antico ballo ischitano

    La ‘Ndrezzata ha origini antichissime, e risale all’epoca dei Greci, che per primi abitarono l’isola chiamandola Pitecusa. La presenza delle spade nelle danze che accompagnano il canto richiama infatti gli esercizi, sia di ginnastica che di allenamento alle armi, dei giovani soldati. I bastoni (“mazze”) richiamano un’altra tradizione ischitana, relativamente più recente ma sempre antichissima, di battere i tetti a volta delle case per compattarli e renderli resistent

Offerte Vacanza a Ischia