loading...

  • In tavola, profumo di mare: il pesce nella cucina ischitana

    Enogastronomia

    In tavola, profumo di mare: il pesce nella cucina ischitana

    In una bellissima e famosa tarantella del ‘700 napoletano “O Guarracino” sono citati oltre 80 tipi di pesci. Questo catalogo la dice lunga sulla incredibile fauna ittica dei nostri mari, e rende anche l’idea di quanto ne benefici la tavola mediterranea: perché molti di quegli ottanta pesci finiscono…in pentola

  • La Forio segreta dei vicoli “saraceni”

    Itinerari culturali

    La Forio segreta dei vicoli “saraceni”

    Un gomitolo di vicoli, stradine che terminano in giardini di aranci, mura alte che nascondono orti e giardini, grandi portoni di legno e antichi portali di pietra, picchiotti a forma di mano, di uomo, di animale, cortili lastricati di maioliche, i pozzi dove si arrampica l’edera, le terrazze altissime con l’immancabile fila di piante di geranio, le grate intrecciate di ferro della cantine. Nel cuore di Forio, la città "saracena", un labirinto per trovare rifugio dagli assalti dei pirati

  • Il confino dorato di Curzio Malaparte ad Ischia

    Storia

    Il confino dorato di Curzio Malaparte ad Ischia

    Ischia «isola, di una bellezza selvaggia, quasi primitiva, dove trionfano in un intreccio sapientemente modellato viti cariche di uve e limoni profumatissimi». Parole dedicate all’isola di Ischia da un italianissimo dandy, giornalista, fotografo, soldato, diplomatico, opinionista politico, scrittore e soprattutto grande istrione.

  • Spaghetti al pomodoro, spaghetti con le vongole, spaghetti comunque! A patto che siano partenopei

    Enogastronomia

    Spaghetti al pomodoro, spaghetti con le vongole, spaghetti comunque! A patto che siano partenopei

    A noi non importa che li abbiano inventati i cinesi, gli spaghetti – forse importati da Marco Polo in Italia – sono diventati il cibo italiano per eccellenza. Ed in Italia ci sono regioni particolarmente dedite al “culto” della pastasciutta e dello spaghetto o vermicello in particolare. Nella cucina napoletana un piatto di vermicelli al sugo o di spaghetti alle vongole fresche non è soltanto una buona pietanza da gustare. È una religione che si tramanda da generazione a generazione con i tanti segreti per preparare un piatto di spaghetti impeccabili e dove la giusta cottura non è cosa da poco…

Nave Ischia Prossime Partenze

Navi in partenza per Ischia

Tutte le corse per Ischia

Navi in partenza da Ischia

Tutte le corse da Ischia

Offerte Vacanza a Ischia