loading...

  • Romy Schneider è “Scampolo” ragazza ischitana che vive alla giornata

    Ischia nel cinema

    Romy Schneider è “Scampolo” ragazza ischitana che vive alla giornata

    Dopo la brillante interpretazione dell’imperatrice austriaca, Romy Schneider non si riusciva a scollarsi di dosso il personaggio di Sissi; per tutti Romy era Sissi tanto che persino Visconti in Ludwig, quando si trattò scegliere l’attrice per interpretare la cugina di Ludwig di Baviera, chiamò la Schneider. E’ così che si arriva addirittura a ri-titolare un film dove la saga austriaca non centra nulla “ Sissi ad Ischia “ solo perché l’interprete principale era Romy Schneider. Il vero titolo del film è “ Scampolo”. Scampolo è una ragazza di Ischia che aiuta uno squattrinato architetto a realizzare un sogno edilizio...

  • Dicembre ad Ischia, per un Natale più vero

    12 mesi ad Ischia

    Dicembre ad Ischia, per un Natale più vero

    Sarà per l'odore dolce delle caldarroste, sarà per i cento camini fumanti, per i dolci fatti in casa che impregnano l'aria, per i portoni antichi aperti su presepi incantevoli, o per la musica degli zampognari, ma dicembre sull'isola di Ischia è un percorso emozionante che ti fa respirare intensamente un'aria antica, quella del Natale di una volta. Un momento da vivere nell'intimità di una chiesa, nella festa di una piazza e alla tavola di una trattoria slow food, per assaporare la vera tradizione del Natale

  • San Michele Arcangelo scaccia il maligno e benedice terra e mare

    Feste e tradizioni

    San Michele Arcangelo scaccia il maligno e benedice terra e mare

    Il mare è immobile e smaltato, riflette la luce pomeridiana perlacea dei cieli di Ischia quando all’orizzonte come un’apparizione spunta un grosso barcone di legno variopinto, con bandierine colorate, trasporta una statua anch’essa coloratissima, di legno dipinto: è san Michele Arcangelo che con un piede schiaccia il maligno. La statua di San Michele viene portata in processione per mare nel giorno della sua festa, il 29 settembre. Chi ha la fortuna di assistere a questa toccante ed antica cerimonia non la dimenticherà facilmente

  • La chiesa di Sant’Antonio alla Mandra

    Chiese

    La chiesa di Sant’Antonio alla Mandra

    Passeggiando per l’antica strada che costeggiando il mare porta da Ischia centro ad Ischia ponte, ci si imbatte, sulla destra, in una salita abbastanza ripida, che porta ad un bel convento: la chiesa di Sant’Antonio. In questa chiesa - che sorge nella zona chiamata Mandra – riposa il corpo di San Giovan Giuseppe della Croce, il santo patrono ischitano

  • Pasqua ad Ischia: un percorso romantico nella natura

    Percorsi ecologici

    Pasqua ad Ischia: un percorso romantico nella natura

    C’è un’isola nel mediterraneo dove le mimose ed i limoni tingono di oro i giardini, dove i fiori d’arancio ed i gelsomini fanno a gara per profumare l’aria, dove ogni balcone è colmo di gerani e piantine di basilico e dove le rose spuntano dappertutto: quest’isola felice è Ischia. La cornice perfetta per una vacanza romantica nei primi giorni di primavera.Pasqua ad Ischia per iniziare nel verde la stagione più bella dell’anno

Nave Ischia Prossime Partenze

Navi in partenza per Ischia

Tutte le corse per Ischia

Navi in partenza da Ischia

Tutte le corse da Ischia

Offerte Vacanza a Ischia