loading...

  • Sant’Angelo: da antico villaggio di pescatori a borgo ultrachic

    Itinerari culturali

    Sant’Angelo: da antico villaggio di pescatori a borgo ultrachic

    Uno dei borghi più caratteristici dell’isola di Ischia è Sant’Angelo, che fa parte del comune di Serrara Fontana. Si tratta di ex villaggio di pescatori che a partire dagli anni ’50 è diventato uno dei centri più chic della Campania, anche grazie alla presenza di personaggi celebri che l’hanno scelto per trascorrervi vacanze di assoluto relax. L’antico abitato di Sant’Angelo, di cui oggi rimangono molte case, è antichissimo

  • Le malattie della pelle lavate via dall’acqua della fonte di Nitrodi

    Medicina e wellness

    Le malattie della pelle lavate via dall’acqua della fonte di Nitrodi

    Una fonte che ha del miracoloso sull’isola di Ischia è sicuramente quella di Nitrodi nel comune di Barano. La sua acqua è talmente straordinaria che per giustificare le sue virtù gli antichi pensavano fosse abitata da ninfe. Oggi attorno alla fonte un attrezzato stabilimento dei bagni, con docce all’aperto, docce private sedie a sdraio e lettini

  • A qualcuno lo gnocco piace duro: gli

    Enogastronomia

    A qualcuno lo gnocco piace duro: gli

    In quel tempo lontano, quando i supermercati non esistevano, si produceva un po’ tutto sotto casa: l’orto dava la frutta e la verdura, il cortile la carne e le uova, e la farina ed il mattarello creavano le forme più diverse di pasta, c’era il formato veloce, quello adatto ai giorni feriali e la pasta della festa.Gli strangulaprievet erano la pasta della domenica. Questi piccoli e gustosissimi gnocchetti di semola, callosissimi e tenaci, da condire con dell’ottimo ragù ed una valanga di formaggio e mozzarella, ancora oggi vengono plasmati nelle cucine ischitane e finiscono fumanti nel piatto di chi sa trovare nei sapori genuini un motivo in più per amare Ischia.

  • Ischia: sui sentieri del cinema. I luoghi dell’isola sul grande schermo

    Itinerari culturali

    Ischia: sui sentieri del cinema. I luoghi dell’isola sul grande schermo

    E non saranno solo sentieri che conducono alla grande madre terra, ricchi di intrichi vegetali e fiori tanto strani quanto belli, e non saranno soltanto i percorsi a pelo d’acqua fatti in barchino per smarrirsi tra le cattedrali di roccia e di tufo della costa isolana, e non saranno soltanto passeggiate tra le strade che grondano di storia e bei palazzi antichi, chiese e piazzette piccole come un pugno. Il viaggio sull’isola di Ischia apre anche “altri” sentieri: i luoghi del cinema. Il percorso che vi proponiamo è alla ricerca di quegli angol dell’isola che dagli anni ’30 hanno fatto da sfondo alle storie più diverse, storie di celluloide che hanno incantato tanti occhi nel mondo: da Cleopatra al Talento di Mrs Ripley, la magia del cinema incontra la malia dei luoghi di Ischia.

Nave Ischia Prossime Partenze

Navi in partenza per Ischia

Tutte le corse per Ischia

Navi in partenza da Ischia

Tutte le corse da Ischia

Offerte Vacanza a Ischia